Sembra che ormai tutti quelli che non hanno niente da fare creino social network, e ormai su tutto!! L’ultimo che ho trovato mi ha dato la conferma che siamo arrivati veramente a livelli allucinanti: Targamy , leggi la targa di una macchina con una che ti piace, la metti nel sito e trovi la/il proprietaria/o, ovviamente solo degli utenti iscritti…
Non vi sembra che sia eccessivo?
Per giunta è ovvio che questa società ha avuto dei capitali (non si fa niente senza capitali, nel vostro garage di casa non avete speranze di aprire niente se non la porta per far uscire la macchina;)), e ovviamente li ha tolti ad altre start-up che sicuramente avrebbero avuto più possibilità di successo!!
Sopratutto sarebbe stato meglio creare una app che girasse su cellulare (immissione immediata dei dati) o che girasse su facebook utilizzando gli utenti del social… creare una nuova rete dal nulla è un fallimento, sta fallendo google+, figuriamoci una raccolta di targhe!

**Entra nel blog e clicca sul +1 di google per migliorare la mia posizione tra i risultati delle ricerche ;)**

Di studentepercaso

Il politecnico mi ha dato una laurea in ing, ma ancora non ci credo.

20 commenti a “Targamy”
  1. Bè come scritto nessuno fa niente senza un Venture capital, anche cose che sembrano semplici richiedono un notevole capitale, c’è bisogno di marketing e non costa poco, proprio sul sito c’è un video di un “party” in un pub, con tanto di modelle…
    Per ultima cosa, i social sono di moda, e i fondi vanno molto per “mode”, almeno in italia…
    sono abbastanza convinto che hanno ricevuto fondi 😉

  2. Ciao Francesco, prima di tutto volevo farti i complimenti per le castronerie che sei riuscito a dirci in poco più di 20 righe.
    Come puoi pensare che un ” social network ” nuovo come questo, che proprio tu definisci “un fallimento” riesca ad ottenere fondi in un paese come il nostro ?!?
    Io non lo conoscevo e scrivendo TARGAMY su google mi è comparso anche il tuo post oltre al sito.
    E secondo me a differenza tua l’ho trovata un idea veramente geniale , tra l’altro sviluppata da un team giovane se non ho capito male.
    Ad ogni modo trovo sbagliato il tuo parere cosi negativo senza avere nessuna certezza di quello che stai dicendo.In bocca al lupo per qualsiasi tuo progetto , sperando che non sia solo quello di parlare a vanvera.

    Ciao

    Gianluca

  3. Manuel

    L’unica cosa positiva di targamy sono i festini tutto gratis che organizzano nelle discoteche di milano,per il resto è un social network davvero stupido!io per primo,che di belle ragazze al volante ne vedo tante,non metterei mai la mia targa su un sito,immaginate se lo fa una bella figa!!

  4. Manuel

    Prossimo evento giovedi 19 gennaio presso divina Milano!cmq vorrei dire a Francesco chè l’è proprio un pirlun!quali fondi dello stato??dietro targamy c’è famiglia U che mette soldi a volontà!Nessun comune o regione del mondo finanzierebbe una stronzata come Targamy!

  5. Bhe diciamo che di capitali non ne servono molti per avviare un sito del genere (e detto tra noi è veramente fatto male) non hanno utilizzato programmatori “decenti” alcune parti sono in inglese, questo vuol dire che utilizzano script non fatti “su misura” per il sito. Per il momento lascia molto a desiderare, si potevano impegnare un po di più sula parte web che a fare festini…
    Secondo me il proprietario ha delle conoscenze nei locali milanesi, infatti l’hummer pubblicitario è sempre parcheggiato davanti a un noto locale in zona garibaldi

    Massimo

  6. Il sito non ha un costo eccessivo, ma le serate si… Non vorrei pensare male senza motivo, ma mi sembra un modo per riciclare il denaro… La pubblicità costa e non mi sembra possa generare ricavi un simile social…

  7. il sito web è orrendo e tutto il marketing viene fatto in modo estremamente volgare. Si deve creare *VALORE*, 4 puttanelle ammiccanti non portano da nessuna parte.

    Gian

  8. Manuel

    Direi che francesco ci vede bene! reciclare è il verbo adatto!tra le cose la bellissima sede targamy comprende 500 mq di uffici in garibaldi a milano!

    Gian..pienamente daccordo con te!4 puttanelle sono troppo poche!

  9. Caro FRANCESCO & CO,

    Vi invitiamo a moderare i termini, e fare molta attenzione alle parole che utilizzi per parlare di questo argomento, ho saremo costretti a querelarti per diffamazione.

    Per informazione generale i locali ci pagano 2500 euro fatturati per portare la festa TARGAMY nei loro locali e quindi per noi non è un costo ma bensì un ricavo.

    Per nostra politica le critiche sono sempre ben accette, ma devono essere costruttive e non sfoghi di gelosia o rabbia repressa.

    Lavoriamo 16 ore al giorno per costruire qualcosa e non accettiamo che senza fondatezza alcuna vi divertiate a calugnare una struttura seria e solida come la nostra.

    TARGAMY

  10. Direzione targamy lavora 16 ore al giorno,ma trova il tempo per commentarti il blog!sei un uomo fortunato Francesco!

    domanda a TARGAMY..ma che fate per 16 ore al giorno??aspettate che apra l hollywood per andare a sbocciare??

  11. Caro ANONIMO, visto che hai scritto:
    “[…] attenzione alle parole che utilizzi per parlare di questo argomento, HO saremo costretti a querelarti per diffamazione.”

    e anche

    “[…] vi divertiate a CALUGNARE una struttura seria […]”

    …senza però dimenticare:

    “ma bensì”

    …ti consiglierei di dedicare almeno 1 delle tue 16 ore quotidiane di lavoro per fare un corso decente di italiano, o di ITAGLIANO se preferisci.

    Cordialmente.

  12. ho saremo costretti
    ma bensì
    calugnare

    complimenti per l’italiano TARGAMY

    Tra l’altro questo servizio di fornire il nome del proprietario del veicolo attraverso la targa non lo fornisce pure la motorizzazione?

  13. Ecco dove è finita ” LITAGLIA!”
    Costituita da buzzurri che senza nessun merito e senza istruzione (vedi strafalcioni in scrittura), solo perchè ha un idea “GEGNALE” basata sul nulla e destinata al nulla, riesce ad avere un consenso di stolti e magari anche a fare quattrini! Complimenti a tutti.
    UNITAGLIANO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *