Categoria: quel che capita

Mi stavo dilettando in una cosa piuttosto banale, ma mi piaceva l’idea di condividerla.

Come trasformo dei secondi in ore minuti e secondi considerando che hanno scale diverse?

Come trasformo 6478 Secondi in 1 Ora 47 Minuti e 57 Secondi?

  1. Trovo i minuti totati 6478/60 = 107,97
  2. Trovo le ore totali 107,97/60=1,8
  3. Prendo l’intero delle ore int(1,8)=1 Quindi abbiamo il primo pezzo
  4. Prendo l’intero della moltiplicazione della parte frazionale con 60: int(0,8*60)= 47
  5. Prendo l’intero della moltiplicazione della parte frazionale con 60: int(0,966*60)= 57
  6. Unisco il tutto

Qui un pratico excel

 

quel che capita

Ieri ho scoperto questo sito che mi ha rivoluzionato la casella di posta: Unroll!

Ti registri e lui ti elenca tutte le newsletters dove la vostra email compare e vi fa decidere quali eliminare e quali accorpare in un unico messaggio di posta elettronica.
Ho trovato la cosa alquanto geniale, sopratutto per evitare tutte le mattine di cancellare 10 email completamente intili e che necessitano di un login con credenziali disperse chissà dove per disiscriversi. Basta spam !

Qualche settimana fa, hotmail ha deciso di mettermi nello spam un’ottimo colloquio per un lavoro, ok, questo non c’entra una mazza ma volevo rendervi partecipi del mio odio verso hotmail che mi costringe a controllare periodicamente anche la casella dello spam. Praticamente fa passare quello che dovrebbe cestinare e viceversa.

Sapete perché si dice spam?
Da questo video 😉

curiosità post pseudoseri quel che capita

Un paio di settimane fa, una che ho conosciuto quando sono stato a Brighton ha pubblicato un video, che putroppo non posso farvi vedere perché la privacy è impostata su “amici di lei e gli altri taggati” (quindi tipo 3000 persone) e non posso postarlo perché non è estrapolabile… Vi metto però una foto dove non si vede nessuno…

E’ un video di 35 secondi con 6-7 persone che bevono birra, ridono e dicendo qualche cazzata (non è che sia chiarissimo l’inglese stretto di ubriachi..)…

Sì, ho pensato fosse sale o zucchero o altre cose, ma mi sono dovuto ricredere… E’ cocaina e i validi commenti di amici che suggeriscono: (traduco) “Ragazzi, non dovete mai farvi queste sostanze sotto l’influenza dell’alcool. è la fine con un fottuto mal di faccia e testa” [(il fottuto sarebbe un mother fucking che non so come si possa tradurre riferito ad un oggetto)] e il fatto che nel video il primo tira due volte e poi subito dopo un’altra e per finire si vede che riarrotolano la banconota da 5£, fa ben capire che se fosse stato sale l’avrebbe fatto solo uno e non avrebbero fatto la fila…

Ah dimenticavo, lei è del 97

**Entra nel blog e clicca sul +1 di google per migliorare la mia posizione tra i risultati delle ricerche ;)**

quel che capita

Mi dite perché in Italia non esistono?

Se guardate bene ed attentamente non proprio tutte si salvano, sopratutto nell’ultimo video, è un chiaro e palese esempio della  

CheHaGiàPrenotatoPerPerAndareInAmerica

**Entra nel blog e clicca sul +1 di google per migliorare la mia posizione tra i risultati delle ricerche ;)**

quel che capita

“Grazie per aver provato il test preliminare del Mensa Italia!
Hai risposto in modo corretto a 27 domande su 33, e quindi hai
il 70% di probabilita’ di riuscita al Test Finale di Ammissione
al Mensa.”
http://www.mensa.it/index.php?option=com_wrapper&Itemid=87 
Una critica comune per questo test è che considera solo ed esclusivamente la capacità geometrica e visiva tralasciando tutte le altre…
**Entra nel blog e clicca sul +1 di google per migliorare la mia posizione tra i risultati delle ricerche ;)**

quel che capita

quel che capita

La cosa che comincia a mancarmi di più dell’Inghilterra è quella schifezza immonda di “cappuccino”!

Non so bene il perché e come possa sentire il bisogno di quel “sano” bibitone dal sapore non decifrato con il quale ti svegli per via dell’usione provocata dal primo sorso (nei successivi non hai più le papille gustative e le terminazioni nervose. Leggende narrano che ci sia persino chi ha perso la lingua ma se n’è reso conto solo 2 giorni dopo quando ha provato a fare un palloncino con il chewingum…).

Sarà anche l’idea di un inverno senza quel coso di carta contenente “roba” bollente che ti scalda le mani e che tutto sommato esegue meglio questo compito che quello di bevanda simil-caffe.

Tutto sommato, spezzando una lancia a suo favore, ha il vantaggio che non potendosi zuccherare in nessun modo, (provateci a renderla più dolce!) non dovrebbe contenere molte kcal oltre a quelle dell’acqua sporca.

E poi volete mettere studiare con un litro di caffé!
**Entra nel blog e clicca sul +1 di google per migliorare la mia posizione tra i risultati delle ricerche ;)**

quel che capita

“Abbiamo iniziato nel garage, un piccolo garage dei miei genitori, buio, cupo, con l’elettricità instabile e un computer.”
Più o meno così iniziano le “grandi” interviste fatte ai “creatori” di qualche società ormai miliardaria.

Cazzate
Magari l’idea può esserti venuta nel garage mentre eri in uno sfrenato party, potresti persino aver comprato il dominio li, anche se mi chiedo perché lo devi fare nel garage e non in camera come tutti gli esseri normali, ma non puoi certo aver messo in piedi un sito che necessita di una banda e una quantità di memoria al di fuori dell’utilizzo casalingo… 
…Questa è l’apoteosi del sogno americano…
La possibilità di fare senza essere nessuno e senza avere niente… Peccato sia tutto falso…
Funziona più o meno così:
-Hai i soldi, scopri un qualche cosa di sconosciuto, ne vedi il potenziale e la compri.
-Hai l’idea, generi una beta (che non funziona perché ti mancano i soldi), crei un bellissimo business plan, vai alla ricerca di qualche fondo che ti dia i soldi e ti assista con qualche esperto in materia.
ma nel garage parcheggiaci la macchina
**Entra nel blog e clicca sul +1 di google per migliorare la mia posizione tra i risultati delle ricerche ;)**

economia quel che capita riflessioni

Se dovete comprare un nuovo termostato, potreste optare per “Nest“, il termostato intelligente che “impara”: capisce in quanto tempo si scalda l’ambiente, come fare per risparmiare, quale temperatura preferite in certi orari e potete gestirlo a distanza tramite un’app o dal computer… il costo è di 240$. Esteticamente è una figata ma sopratutto sembrerebbe possa portare ad un notevole risparmio….

**Entra nel blog e clicca sul +1 di google per migliorare la mia posizione tra i risultati delle ricerche ;)**

idee geniali e business quel che capita

Stavo notando che circa il 75% delle pubblicità alla radio o in tv sono sulle macchine… mi sto chiedendo se siano realmente utili… una macchina non si compra da un giorno all’altro!

**Entra nel blog e clicca sul +1 di google per migliorare la mia posizione tra i risultati delle ricerche ;)**

quel che capita