Categoria: personale

Ogni volta mi prometto di scrivere, ogni volta finisce che non scrivo.

Nuovi ed impegnativi progetti si sono abbattuti sulla mia quotidianità.

Un mese fa ho deciso di lanciare una SRL Innovativa (= registrata come startup innovativa alla Camera di commercio di Milano) che si occupa di delivery di Cannabis Sativa in 60 minuti su Milano ed in 48h in tutta Italia. Diciamo che ho puntato molto sul time to market.

La startup in questione è Cannabeasy (www.cannabeasy.it) attualmente operativa su Web, sviluppata con WordPress + woocommerce, e a breve (spero) disponibile su app IOS e Android.

Aprire una SRL Innovativa, almeno a Milano è abbastanza facile: si va qui e si fa “crea”, si segue la procedura che consiste in qualche crocetta e via. Dopo una settimana si è chiamati in Camera di Commercio per la firma dei documenti. Importante è avere la firma digitale e la casella pec della società e vostra.
Il costo è meno di 300€ + capitale sociale

Poi trovatevi un commercialista per tutta la parte burocratica e di tasse.
Ah e un conto bancario. Intesa san paolo ha un conto per startup innovative a 0€ per i primi 2 anni.

Ovviamente se vendete cioccolatini tutto questo è molto semplice.
Se decidete di andare su qualcosa tipo la Cannabis potreste riscontrare qualche problemino in più:
Come scritto qui molte banche non considerano “etica” la canapa e quindi conti bancari e Pos Virtuali non ti accettano come cliente. Per complicare un po’ di più la questione, anche Facebook ed altre piattaforme di pubblicità hanno deciso di bloccare molta pubblicità sull’argomento.

Questa è la Terza settimana che sono online con il sito Cannabeasy, i primi clienti stanno già acquistando, ed a breve mi muoverò con altre strategie di marketing.

Non so se il progetto funzionerà, ma in qualunque caso è una divertente esperienza di vita.

PS sì, nel mentre lavoro anche.

 

 

personale

Un nuovo anno è volto al termine, non che la cosa mi comporti particolari preoccupazioni o gioie, ma almeno mi ha permesso di trovare un titolo per questo post.

Sono Ben due mesi che ho iniziato a lavorare ed attualmente mi trovo da Vodafone come Project Manager per i Canvass Fixed&Convergence, detto in parole povere controllo che tutti i flussi di lavoro, riguardo le nuove promozioni di marketing, procedano senza intoppi.

Non è il massimo dell’interesse, ma c’è molto da imparare, e finché si impara tutto va bene.

 

In un momento di noia ho comprato un biglietto aereo per Bucarest con partenza da Bergamo sabato 21 gennaio alle 07:05 e ritorno a bergamo lunedi 23 alle 8.15. In questo modo lunedì sono tranquillamente in ufficio (con un lievissimo ritardo).
Per due notti ho prenotato all’Ibis Bucharest Palatul Parlamentului City Centre.

A spanne ho previsto sabato di girare il centro città, e domenica di dedicarmi all’ozio presso le terme che pare valga la pena andarci.

therme

Quando torno, se non sono morto assiderato, scriverò un post sul viaggio.

personale

Il tempo scorre come uno schiocco di dita: l’attimo di appoggiare il pollice sul medio che si ritrova, con uno snap, sull’indice.

In questi mesi ne sono accadute di cose! Ma andiamo con ordine…

Qualche mese fa ho finito il mio Stage curriculare presso il Gruppo24Ore. Prima esperienza di lavoro che mi ha fatto capire come il mondo del lavoro e quello accademico siano anni luce di distanza. La funzione che avrei dovuto ricoprire di Project manager è andata in fumo dopo aver scoperto che non esisteva nessuna visibilità sui progetti e che era tutto tramandato oralmente come nelle versioni di latino “Si narra che…”.
Su Radio24 ho fatto invece la mia tesi di laurea, analizzando alcuni possibili investimenti in frequenze FM.

IMG_3212

Giovedì 20 ottobre, mi sono laureato in Ingegneria Gestionale (LM), un percorso non certo facile e che finalmente è finito! “Quello che non uccide fortifica”, se sto scrivendo sicuramente non sono morto, quindi non resta che sperare nella veridicità del detto.

Il 2 novembre ho iniziato il primo lavoro da laureato, presso NTT DATA, come consulente Junior.
Il 3 mi hanno fatto partecipare ad un workshop di Digital Innovation con Imran Sayeed che è stato per 11 anni Senior Vice President e Chief Technology Officer di NTT DATA ed è attuamente Professore al Mit. Dopo una introduzione sull’argomento ci hanno diviso in gruppi e dato il compito di trovare un’idea che in 6 mesi, con 5 persone rispondesse a questa domanda “How do you engage customers to increase revenue using digital technologies?”
Il mio team, grazie ad una mia idea, ha vinto.

Il 4 sono stato collocato sul mio primo progetto di consulenza, della durata di una settimana (l’11 finisco) che riguarda gli ultimi controlli sui CV per una gara in SNAM. Il gruppo di lavoro è tutto senior, data l’importanza della gara.

Non mi posso lamentare.

 

FiloANannaCheDomaniAltrimentiNonMiSveglio

personale

Pensavo fosse qualcosa di ampio dominio pubblico data la poca complessità, invece mi sbagliavo.

Il diagramma di Gantt serve per schedulare e monitorare le attività che vengono suddivise in fasi sequenziali e viene rappresentata la loro durata tramite barre.
Per capirci:

Diagramma di gantt

Un diagramma di Gantt su excel richiede si e no 10 min per essere implementato e non necessita di alcuna conoscenza particolare, almeno così credevo fino ad oggi che volevano farmene modificare uno a mano fatto in powerpoint.

Per quando in powerpoint possa essere più bello in fatto di estetica, la scalabilità (ovvero la possibilità di estendere o modificare il file) è praticamente zero: se dovete ampliare l’orizzonte temporale ovviamente si stringe tutta la tabella, ma non le durate delle attività che andranno ridotte a mano poiché sono collocate come “figure appiccicate”.

Proprio perché mi sono rifiutato di modificare a mano una dozzina di diagrammi di gantt in ppt, che poi andrebbero rivisti di settimana in settimana, li ho rifatti da zero su Excel. Ho dovuto seguire il file originale per quanto riguarda colori e struttura.

Qui potete trovare il modello del diagramma di gantt in excel. Non ha funzioni particolari perché non erano richieste. La cosa carina è che potere introdurre un Rework dell’attività.

gantt

 

personale

Come scrissi qui, il mio incredibile televisore non era compatibile con Netlix e per ovviare al problema Samsung mi offrì un anno di Netflix gratis. Che poi sembra anche una presa per il culo.

Bene, qualche giorno fa sono finito, casuamente, sul bottone del telecomando della smart Tv ed incredibilmente ho notato l’applicazione di Netflix… Con una sensazione mista di ansia ed entusiasmo l’ho provata e TAC nessun errore! Grazie Samsung!

Ovviamente non mi sono accontentato ed ho cercato un metodo per poter assaporare il catalogo dei film americani.

Ci vuole veramente poco: Basta cambiare il DNS della Smart TV. Qui c’è un bellissimo video esplicativo. Per quanto rigarda i DNS ne trovate a valanghe on line.

Quindi grazie samsung che mi regali l’abbonamento e poi mi aggiorni la tv.

 

personale

Cambridge ha deciso di creare un sito che, tramite l’analisi di facebook, identifica le tue caratteristiche. Sito

Età e genere

Al 92% sono uomo. Per fortuna che c’è lui che me lo dice. La barba mi invecchia.

Personalità

I dati sono da fare 50%+ la cifra scritta, quindi ad esempio risulto essere più competitivo del 90% della popolazione.

intelligenza

In verità non è il 93% ma l’86%, potete infatti fare un test da 29 domande (45 min) sempre su questo sito.
QI

Preferenze sessuali. (Il bello sarebbe capire come lo estrapolano)

Preferenze sessuali

Al 20% ho un educazione ingegneristica, al 17% di business e al 12% IT.

(Probability of having a personal or professional interest in a given field.)

educazione

Orientamento politico e religioso. Bah.

Orientamento politico

E voi?

personale

L’anno sta per volgere al termine e stranamente ho letto qualche libro.

Ho gli argomenti di lettura che variano senza una particolare motivazione.

Elenco in ordine cronologico i libri.

Matematica in pausa caffè che già mette in luce i miei cattivi gusti letterari, è stato il primo libro letto quest’anno (aprile). Molto sulle orme di L’equazione da un milione di dollari, che ritego decisamente migliore e più comprensibile. Consiglio il secondo e non il primo, sopratutto se avete problemi legati all’insonnia. L’anno scorso presi anche spunto per scrivere sui frattali e su Pollock.

Per motivi ancora incomprensibili al genere umano ho avuto un momento di  lettura per generi “esoterici” (=Impresa, Strategia e gestione, almeno così amazon li categorizza)

Fish! Veramente bello. Ne parlo qui Filosofia Fish!

L’one minute manager (Mi sono reso conto ora di non ricordarmi minimamente nulla sul suo contenuto.)

Non rinviare a domani! Come trasformarsi da «manager dell’ultimo minuto» a «manager dell’efficienza» Carino, un modello per ottimizzare il prorio tempo basato su 3 P. Ovviamente con tutti aneddoti. Ne parlo qui Non rinviare a domani.

La mucca viola. Farsi notare (e fare fortuna) in un mondo tutto marrone Molto interessante. Parla della morte del modello delle 4P (Prezzo, prodotto, promozione e place) e come serva qualcosa di distintivo al di fuori dei modelli classici per riuscire a farsi notare dal mercato: Appunto, una mucca viola. Pieno di esempi e spunti di riflesione. Unica pecca è che gli esempi sono quasi tutti di aziende americane e non tutte sono particolarmente famose.

E poi si cambia genere…

Il potere delle abitudini. Come si formano, quanto ci condizionano, come cambiarle Della serie “mattoni”. Si divide in tre parti ed analizza l’individuo, la società e le aziende. Ogni capitolo ha alla fine almeno 5 pagine di bibliografia. Racconta fatti e curiosità decisamente interessati (Perché la frutta e la verdura sono all’inizio del supermercato rischiando così di rovinarsi dentro al carrello? Vi lascio con il dubbio, ma ci sono tante altre storielle molto più “impegnative”). Forse leggermente prolisso.

Fai di te stesso un brand. Personal branding e reputazione online Valido per persone Over 30. Spiega come utilizzare i social, blog, ed altri strumenti per farsi conoscere dal punto di vista lavorativo. Se siete “nati” o comunque smanettate abbastanza online non vi insiegna molto di nuovo.

Tornando a “generi di dubbio gusto”…

Il caso non esiste. Perché le cose più incredibili accadono tutti i giorniBello, interessante e scorrevole almeno fino a 70 pagine dalla fine, poi sembra si scalare una montagna a mani nude. Spiega come erroneamente valutiamo “altamente improbabili” dei fatti accaduti solo perché valutiamo male i dati.

Momento “grandi classici”

Allegro ma non troppoSe non lo avete letto siete delle bruttissime persone. Breve ma assolutamente interessante. La prima parte è una rivisitazione della storia basata sul Pepe (la spezia) e la seconda parte parla della stupidità umana (Prima Legge Fondamentale: Sempre e inevitabilmente ognuno di noi sottovaluta il numero di individui stupidi in circolazione.)
L’autore è uno storico specializzato in storia economica.

 

Tre storie extra vagantistesso autore del libro sopra (Cipolla) anch’esso merita una sana lettura. Tre storie interessanti e poco conosciute. Stile di scrittura assolutamente leggero ed ironico.

Le armi della persuasione. Come e perché si finisce col dire di sì Sono a pagina 30, quindi ne riparliamo il prossimo anno.

 

Buon natale

personale

Mi sono accorto che non parlo di “affari miei” da un bel pezzo. Non che il mondo ne sentisse particolarmente la mancanza.

Vacanze (natale):
Dal 19 Dicembre al 4 Gennaio dovrei essere a Roma, non ho particolari progetti, eccetto i soliti giri fra partenti di varia natura e amici del liceo.

Università:
Esami: 17 Dicembre, 15-22-29 Gennaio (eventuali 5-12-17 Febbraio)
Tesi: Sì, mi dovrebbe mancare l’ultimo semestre, almeno sulla carta, quindi da Febbraio dovrei iniziare uno stage per poterci costruire sopra una tesi. Il problema non è tanto trovare lo stage, quanto trovarne uno che sia interessante e part-time poiché ci sarebbe una lezione da seguire.

Casa:
Dopo la grande innovazione del forno a microonde che ho ribattezzato recentemente come la più grande invenzione dell’uomo dopo la corrente elettrica (Non capisco perché il Post non lo metta nella top 50…), ho comprato la TV (questa invece la mette come 45esaima).
Un samsung ju6000 da 48 pollici. Il divano essendo collocato a 5 metri non permetteva di avere schermi più piccoli.
La cosa divertente della TV è che l’ho comprata solo ed esclusivamente per Netflix, ma questo modello in Italia (solo in Italia) non è stato reso compatibile, motivo per il quale Samsung mi ha regalato 1 anno di abbonamento Netflix ed io mi sono dovuto comprare una chromecast… Alla fine 150€ offerti da Samsung non si buttano.

Sto avendo un rapporto complicato con l’acqua, mercoledì dovrebbe infatti venire l’idraulico poiché un box doccia perde acqua ed il miscelatore della cucina ha deciso di non farmi più uscire l’acqua calda. Io sospetto che il motivo sia il calcare ed i sassolini che si formano.

Blog:
Ogni tanto mi cimento in qualche cambiamento, questa volta ho messo la possibilità di login tramite facebook.

Milano:
Fa vagamento freddo e non piove. Ovviamente il non piovere sarebbe positivo se questo non portasse ad un aumento delle polveri sottili nell’aria.

Vari:
Dovevo scrivere altro, ma non ricordo. Sarà l’età.

Ps Vorrei far notare lo spirito natalizio dell’immagine.

personale

Ci hanno chiesto di fare da ambassador per Accenture Talent Digital Competition, quindi faccio il possibile. (con il dovuto ritardo)
Due giorni veramente impegnativi ma alquanto fighi!

Nella mattina del primo giorno siamo stati divisi in gruppi da 6 persone con background misti (economia ed ingengeria) e abbiamo “giocato” una nuova partita in team, simile a quella on line. 11406171_10153280387246690_7545900171403940670_o
Nel pomeriggio, oltre a chiudere il gioco risolvendo gli eventuali problemi, abbiamo creato il file per la presentazione della nostra strategia… Preparare una presentazione in due ore scarse posso assicurarvi che non sia proprio un’impresa facile!

La mattina del secondo giorno sono state fatte le presentazioni e, dopo un pranzo veloce, ci siamo diretti ad EXPO poiché Accenture rientra tra i partner ufficiali.

Due giorni all’ingrasso insieme a degli ottimi cornettini.

Qui foto Accenture

11390339_10153366323133996_1979870479094839329_n

personale

Effettivamente è un po’ che non vi racconto che sto combinando, ma non penso vi siate persi molto.

Al contrario del PoliMi in Liuc gli esami iniziano a giugno e non a luglio, di conseguenza potete bene comprendere quanto io sia impegnato nel studiare in questo periodo. (no dico seriamente, non ridete sotto i baffi)

Detto ciò volevo però informarvi che il 10 e 11 giugno sarà da Accenture per la fase finale di Accenture Talent Digital Competition!

Accenture_BusinessGame

personale