Ok, la cosa ormai prende dimensioni alquanto preoccupanti….
Metà delle pagine di Spotted sono state copiate PALESEMENTE da Spotted: Polimi
–Spotted: Unicat
–Spotted: Unicat
–Spotted: Unicat
–Spotted: Unicat Milano
–Spotted: Università cattolica del sacro cuore milano
-Spotted: Università Bicocca Milano
–Spotted: Accademia di Brera Milano
–Spotted: Università di Trento
–Spotted: Università di Bologna
–Spotted: “Universtià roma 3”
–Spotted: “Roma 3” università di Roma
–Spotted: “Sapienza” università di Roma
–Spotted: Università di Roma “Tor Vergata”
Segnalatemi quelle che mancano 😉
**Entra nel blog e clicca sul +1 di google per migliorare la mia posizione tra i risultati delle ricerche ;)**
A parte che è “Spotted” e non “Spotter”, la pagina di Tor Vergata che citi è del 26 gennaio, quella della Bocconi dell’8 gennaio, quella dell’Università di Trento del 28 gennaio, quella di Bologna del 23 gennaio, la seconda che citi di Roma Tre è del 17 gennaio, mentre quella del Politecnico di Milano del 5 febbraio, mi dici come fai a dire che sia stata copiata? Credo che anche altre pagine che citi impropriamente siano antecedenti.
E poi, come mai tutta questa “foga” nel rivendicare il primato della pagina “Spotted: Polimi”?
Perché siamo i migliori, ovviamente, e se guardi bene tutte quelle di milano sono palesemente copiate, persono i regolamenti…
metà infatti sono copiate, dalla nostra, le altre sono messe per informazione…
bel vanto una pagina così. adocchi una? e vacci a parlare, piuttosto che essere inquietante. perché si, uno che “spotta” e non ha il coraggio o un minimo di bagaglio di socialità per attaccare bottone è inquietante.
E lo dico da persona timida che si fa millemila problemi ad abbordare gente.
“Taci miserabile!” 😀
P. S. Leva i captcha!
io mi diverto come pochi a provarci con le designer ahahah