Riguardo al post prima, ho fatto un paio di calcoli su quante circolari, e quindi fogli di carta ricliclata si potrebbero utilizzare all’interno delle scuole… (quando presenterete un quale progetto, ricordatevi SEMPRE di allegare il foglio excel, cioè tutti i dati riguardo gli € che chiedete)
Le scuole di II grado in italia sono 8015, le circolari in un anno per ogni scuola solo circa 200, le classi nelle scuole sono minimo 25 (una scuola per essere autonoma deve avere minimo 600 alunni altrimenti deve diventare succursale di un’altra e 25 alunni è circa il massimo per classe…).
Senza considerare le cose fotocopiate per ogni singolo alunno, ma considerando solo le circolari (un foglio per ogni classe) si arriva alla modica cifra di 40milioni di fogli all’anno! Equivalgono a 504 alberi (sono 79500 fogli per ogni albero)!!
Non chiedetemi quanti ettari sono perché non ho la minima idea, non ho trovato i dati riguardo la distanza che deve esserci tra gli alberi, ma potete fare voi i calcoli….
A volte basta poco per migliorare il pianeta, e sopratutto ha un valore simbolico… Ci insegnano a riciclare e poi sono i primi che non lo fanno?

**Entra nel blog e clicca sul +1 di google per migliorare la mia posizione tra i risultati delle ricerche ;)**

Di studentepercaso

Il politecnico mi ha dato una laurea in ing, ma ancora non ci credo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *