Due domande che ogni volta mi faccio ma che sono andato a cercare solo qualche giorno fa…

Durante il decollo e l’atterraggio, data la pericolosità delle manovre vengono fatte due operazioni che di primo acchitto sembrano non avere senso, ma servono in caso di emergenza:

– Perché vengono fatti aprire gli oscura finestrini durante il decollo e l’atterraggio dell’aereo?
I) Far abituare gli occhi alla luce esterna II) Permettere agli eventuali soccorritori di vedere all’interno dell’aereo

-Perché vengono spente le luci durante il decollo e l’atterraggio di notte?
I) L’atterraggio durante la notte prevede l’utilizzo ridotto dei motori e la riduzione della luce consente di avere quel briciolo di potenza in più II) Il buio nella cabina fa vedere meglio il sentiero luminoso

**Entra nel blog e clicca sul +1 di google per migliorare la mia posizione tra i risultati delle ricerche ;)**

Di studentepercaso

Il politecnico mi ha dato una laurea in ing, ma ancora non ci credo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *