Per chi ancora non lo sapesse, oggi c’è stata l’inaugurazione di Trony a Ponte Milvio… Sticazzi direte, invece la notizia è riecheggiata parecchio, motivo? Roma bloccata…
Maxi-sconti fino al 30% su molti articoli (volantino sconti), sopratutto tv, portatili, navigatori e tanti altri hanno portato ottomila (8000) persone a fare la fila, molti di questi sono arrivati ieri sera…Adesso vorrei fare una serie di valide affermazioni:
I) Gli sconti ovviamente erano limitati per numero di prezzi, questo è il marketing delle grandi catene, e funziona più o meno così: attiri tanta gente con gli sconti o sottocosti (sottocosti limitatissimi, tanto per farvi capire ancora meglio come funziona la cosa), un cliente medio comprerà sia il prodotto scontato per cui è andato li, sia “tanti” altri prodotti su cui il margine di guadagno è più che sufficiente per coprire le (poche) perdite. Per darvi un esempio gli Ipod touch da 8gb (quelli sottocosto) e gli Iphone sono finiti dopo 15 min dall’apertura, ma le casse di Trony sono ancora aperte e con la fila…
Ho appena visto uno di mezza età al Tg che usciva con 3 prodotti: un aspirapolvere, una macchina del caffé e non so bene che altro…
II) Caro Veltroni, possibile che non c’era un’alternativa a Trony?!? aprire il più grande Trony d’Italia a Ponte Milvio dove c’è casino sempre e costantemente non mi è sembrata una brillante idea…
III) Le interviste del PD laziale sono in linea con quelle di Bersani “Alemanno dimettiti”…
IV) Fila per comprare mp3, tv al plasma, console, pc… mmm… mi sfugge una cosa: non c’era la crisi?
**Entra nel blog e clicca sul +1 di google per migliorare la mia posizione tra i risultati delle ricerche ;)**