Ieri, mentre frequentavo il corso all’uni ho avuto un paio di idee (una li, una dopo quando sono tornato a casa). Ve ne comunicherò una ora e l’altra quando non avrò nient’altro da scrivere…
Sembra che, anche in italia, esistano molti molti molti molti soldi che possono essere “richiesti” per aprire nuove imprese, ovviamente parliamo di progetti (sopratutto per start up ma anche per seed) che possano avere come minimo una crescita del 20-25%… Ci sono società che leggono tra i cento e i mille business plan nell’arco di un anno, di questi ne scelgono alla fine 5… Gli altri vengono scartiati per vari motivi: Fatti male, incompleti, idee non valide, non compresi ecc…
Qui mi è venuta l’idea… Ci sono un sacco di progetti, magari che potrebbero essere validi, ma proposti in modo errato, o in un tempo sbagliato (bisogna anche essere culati), serivirebbe una sorta di database dove questi vengono raccolti, e messi su internet, in questo modo un investitore, privato o pubblico che sia, può rileggere il progetto e mettere lui i soldi… Ovviamente parliamo di progetti grandi da 1-2 milioni di euro, quelli con costi minori non vengono neanche presi in considerazione, e poiché servono tanti soldi, se non si è riusciti ad averli è sicuro che non se ne farà niente del progetto, quindi tanto vale divulgarlo in forma pubblica!

**Entra nel blog e clicca sul +1 di google per migliorare la mia posizione tra i risultati delle ricerche ;)**

Di studentepercaso

Il politecnico mi ha dato una laurea in ing, ma ancora non ci credo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *