[quando] 7.30 di mattina.
[dove] Passante affollato prossimo allo sciopero nazionale.
[perché] Pronto ad andare ad una lezione di economia.

Mi direte “e quindi? anche io mi sveglio presto!”

Peccato che mi sono subito 20, ripeto scandendo, V E N T I minuti di ripasso ad alta voce di quella di fianco a me!
20 minuti su sintomi cardiaci del tipo “nel 70% casi avviene una sistole ma solo nel 45% viene provocata da … [..] è una patologia più comune per le persone occidentali…” Capisco che medicina è a memoria, ma così mi sembra eccessivo! E soprattutto: ma puoi ripetere alle 7.30 a macchinetta tutta la lezione?!?

Ma il top è stato quando una volta terminato il ripasso le faccio “Studi medicina?” e stupita mi risponde “Perché?”… stavo per dirle: “mi hai solo rotto i coglioni 20 minuti con sintomi cardiaci” ma ho detto solo “così ad occhio”…
Sorvolo la rottura di palle degli altri 2 minuti in cui ha parlato e ringrazio che ero arrivato a bovisa…

**Entra nel blog e clicca sul +1 di google per migliorare la mia posizione tra i risultati delle ricerche ;)**

Di studentepercaso

Il politecnico mi ha dato una laurea in ing, ma ancora non ci credo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *