Il tanto sbandierato Libero mercato delle utenze (luce e gas) è una grande minchiata.

Per attivare il contatore chiuso, ci si può rivolgere solamente all’azienda che ha la gestione dei contatori (A2A ed Enel) e solo dopo si può passare al libero mercato.

Per intenderci: prima paghi 70 euro + iva per aprima il contatore e poi fai come ti pare, però prima paghi!

**Entra nel blog e clicca sul +1 di google per migliorare la mia posizione tra i risultati delle ricerche ;)**

Di studentepercaso

Il politecnico mi ha dato una laurea in ing, ma ancora non ci credo.

1 commento su “Libero Mercato delle utenze”
  1. In merito al post pubblicato sul vostro blog A2A precisa quanto segue:
    La normativa attualmente in vigore distingue le società di vendita di energia da quelle di distribuzione.
    Mentre le prime (società di vendita) gestiscono i contratti di fornitura di energia, che in base alle scelte del cliente possono avere un prezzo tutelato o
    a mercato libero (CIOE’IN CONCORRENZA), le seconde (società di distribuzione)gestiscono la rete di distribuzione fino al contatore.
    Pertanto l’attivazione del contatore per la fornitura di energia, con i relativi importi da pagare, sono di competenza della società di distribuzione che gestisce
    la rete locale;
    tali importi sono STABILITI e normati dall’ AUTORITà PER L’ENERGIA ELETTRICA E IL GAS e non hanno nulla a che vedere con le tipologe del contratto o con la società di vendita SCELTA DAL CLIENTE.

    Ufficio Stampa A2A

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *