Come mi è uscita! (oserei dire perfetta)

Esiste un “dolce” [leggi: “bomba kilocalorica senza nessun precedente nella storia dell’umanità”] che considero il migliore in assoluto: Hot Fudge Brown Sundae!
All’estero è probabile che possiate trovarlo in diversi luoghi, in italia putroppo esiste solo all’Hard Rock Cafè, poiché è un tipico dolce americano…
Esattamente è composto da un Brownies, tipica torta americana al cioccolato, calda, con sopra gelato e panna… Niente di più buono al mondo!
Tutti coloro a cui ho fatto assaggiare questa delizia, sono rimasti alquanto colpiti e mi hanno santificato (una volta ce li hanno persono offerti!!) 
Ma arriviamo al dunque: l’ho fatto oggi!
Ebbene si!
Non è stato facile trovare gli ingredienti giusti, o meglio i dosaggi giusti poiché potete ben comprendere che l’idea di dolce che hanno in america è leggermente diversa da quella che possiamo avere noi: burro, zucchero e uova doppi rispetto alle nostre abitudini!! Da considerare anche le strane unità di misura che usano nelle ricette: mezza confezione famiglia, ma che misura è?!?

Cioccolata, burro, nocciole e lievito

Alla fine scartabbellando internet ho trovato una “sana” ricetta che vi tramando:

  • 100 g di burro
  • 200 g di zucchero
  • 3 uova
  • 60g nocciole tritate
  • 90g di farina
  • 1/2 cucchiaino di lievito
  • 100g di cioccolato fondente
  • gelato alla vaniglia/creama/nocciola o come preferite voi
  • panna per dolci

Procedimento:

  • Fate sciogliere il burro in una tegame a fuoco lento ed una volta sciolto aggiungeteci la cioccolata a pezzetti; deve diventare una sorta di crema (non so se con il cacao è uguale)
  • Dividete i tuorli e l’albume delle uova, montate il bianco a neve ed amalgamatelo con il burro e cioccolato
  • Prendete i tuorli ed uniteci la farina, le nocciole ed il lievito
  • Unite e mescolate tutti gli ingredienti aggiungendo lo zucchero, fino ad ottenere un composto bello denso….
  • Versate il tutto in una “teglia” (io ho usato una vaschetta in alluminio da 4 porzioni) e mettete al forno per 30min circa a 180°, per sicurezza fate la prova dello stuzzicadenti: lo immergete e vedete se esce “sporco”, in questo caso la lasciate in forno..
  • Infine con il dolce ancora caldo, metteci sopra due palline di gelato e la panna che avete montato  prima (si non ve l’ho scritto, ma ci vogliono un paio di minuti a montarla)…
montare la panna….

 Lo scrittore si esonera dalle eventuali cause di diabete, obesita e qualunque altra cosa possibile dovuta a questo dolce….


Poiché sono figo, mi sembra giusto farvi vedere le mi grandi capacità di Chef…

Uscita da forno

Pronta!


**Entra nel blog e clicca sul +1 di google per migliorare la mia posizione tra i risultati delle ricerche ;)**

Di studentepercaso

Il politecnico mi ha dato una laurea in ing, ma ancora non ci credo.

1 commento su “Hot Fudge Brown Sundae”
  1. GNAM!
    Copio subito la ricetta!
    Credo che, dopo averlo provato, potrei anche morire (felice, s’intende).
    Alex V

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *