FAQ (Frequently Asked Questions)

Spesso mi vengono fatte delle domande alle quali ormai la risposta è diventata standard. Qui trovate quelle più “gettonate”

-Perché non sei rimasto a Roma?
Per vari motivi: Il politecnico è la migliore università italiana e tra le prime 15 in europa e anche se a Roma ci sono 3 università non valgono così tanto (sentendo un po’ di amici direi che praticamente “cazzeggiano”); poi avendo la possibilità di andare a vivere da solo (come hanno fatto i miei all’epoca) mi sembrava giusto apporfittarne, è sempre un’esperienza di vita decisamente valida. Da non dimenicare è anche il fattore studio: a casa non riuscivo a studiare! E figuratevi a Roma!

Perché sei andato a Cremona invece che a Milano?
Perché vendendo da Roma so cosa significa vivere in una grande città: tempo perso in file, difficoltà di spostamento, qualunque cosa moltiplicata per un coefficente di difficoltà maggiore o uguale a 3 e sopratutto vivendo da solo la vita è più semplice in una piccola cittadina..

-Dove abiti a Cremona?
Ho un appartamento di 65mq con cantina e terrazzo. Mi basta considerando che sto da solo

-Non ti rompi a stare da solo?
Considerando che la facoltà occupa un orario che parte dalle 9 di mattina alle 6 di pom direi che da solo, eccetto poi il sabato e la domenica che l’uni è chiusa, ci sto veramente poco. Poi se dopo vado ad allenarmi ci sto ancora di meno.. In ogni caso non potevo certo stare in casa con qualcuno che non conoscevo! Potrei starci a malapena con gli amici del liceo!

-Come ti sei trovato a vivere da solo? Ed a cambiare città?
Non è poi così difficile! Tutto sta ad organizzarsi… Magari non ho sempre casa pulita e ordinata, però faccio il possibile… Lasciare la propria città non è facile, sopratutto quando è bella come Roma, però per il tempo che si ha non si sente così tanto la mancanza…

-Com’è Cremona?
Come “città” è comoda perché piccola, per il resto fa decisamente cacare… il clima è certamente diverso da quello a cui sono abituato. L’inverno è freddo, non tanto per la temperatura quanto per l’umidità… quando andavo a correre ero bagnato per la quantità d’umidità presente nell’aria!. L’estate, che devo ancora affrontare, ma che ho “assaggiato” i primi giorni, è calda appiccicosa, spero di non stare qui ma di riuscire ad andare in America o di tornare a Roma in quel periodo

-Ingegneria? Politecnico?
Ingegneria è certamente tra le facoltà più difficili perché non devi solo studiare ed imparare, ma devi capire! Non devi imparare a memoria le formule e i procedimenti, devi capirli perché ogni cosa è diversa… Politecnico? Si tramanda “Il politecnico è una questione di culo, o ce l’hai o te lo fanno!” ed è vero! Da fuori non si può capire, ma menano parecchio

Perché hai lasciato Cremona?
“Al politecnico di Cremona eravamo rimasti in 20 (da 98), e tra questi nessuno era proprio di li, ma tutti di zone limitrofe e quindi ognuno frequentava gli amici del proprio paesino… Le uscire insieme erano sempre più difficili e rare…”

Milano?
Per quanto possa sembrare Milano è decisamente piccola, o almeno, oltre a essere meno di un terzo di Roma, la metropolitana funziona in modo eccezionale e quindi qualsiasi posto è raggiungibilissimo in pochissimo tempo...”

-Dove abiti?
“Abito a Porta Venezia, Via Alessandro Tadino… un monolocale ampio, anche in questo caso abito da solo…”

Aggiornato il  02/02/2012
**Entra nel blog e clicca sul +1 di google per migliorare la mia posizione tra i risultati delle ricerche ;)**

Di studentepercaso

Il politecnico mi ha dato una laurea in ing, ma ancora non ci credo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *