Sto cominciando a pensare che il supermercato mi odi, e ho buoni motivi per pensarlo…
 I supermercati sono standardizzati cioè i prodotti sono messi sempre negli stessi punti e sono sempre gli stessi, almeno così dovrebbe essere in teoria, anche perché la disposizione si basa su studi di marketing e accordi per la distribuzione: il pacco di sapone in polvere per la lavatrice non sarà mai messo a 2 metri, ma ad altezza massaia…
 Bene, è così per tutti i supermercati tranne che per il mio! Anzi se proprio dobbiamo dirla tutta lo è anche per il mio tranne per le cose che compro! Non è possibile che mi spostino o mi eliminino solo i prodotti che compro io!
Per uno che fa la spesa a cavolo questo non ha importanza, ma per me l’importanza è tanta!!
Poiché mi leggo tutti gli ingredienti e le tabelle nutrizionali, scegliere un prodotto mi comporta una notevole perdita di tempo, quindi tendo a standardizzare i prodotti da comprare, peccato che tutte le volte me li cambino!!
Una volta il tonno, un’altra volta la farina, un’altra ancora il prosciutto e le uova e oggi le piadine!
Per non parlare di tutte le volte che mi spostano le cose!
Li odio e mi odiano…

**Entra nel blog e clicca sul +1 di google per migliorare la mia posizione tra i risultati delle ricerche ;)**

Di studentepercaso

Il politecnico mi ha dato una laurea in ing, ma ancora non ci credo.

2 commenti a “Il supermercato mi odia”
  1. E’ proprio su questo che contano i supermercati: chi compra prodotti come li compri te sa che è disposto a cercarseli pur di trovarli e preferisce a mettere ad altezza mano/occhi i prodotti su cui fa più margine 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *