La StartUp come da definizione, ha un periodo di alcuni anni in cui non fa utili, poiché si trova in un settore non anocra nato.
Proprio per questo esistono fondi di investimento, angels, venture capitalist etc che introducono i soldi per mantenere viva l’azienda in attesa dell’exploit.

Lo Stato Italiano (ladro), ha deciso di trattare le StartUp come società di comodo!
Poiché si ha una grande immissione di capitali ma nessun fatturato lo stato decide che stai utilizzando la StartUp come società di comodo (anzi, non ti riconosce proprio come StartUp), utilizzata a scopi elusivi. 
Ricordo che in italia è REATO.

 Dopo un paio di anni, se non hai avuto alcun fatturato, il Ladro di prima (lo stato) ti bussa alla porta e di dice che: considerando i soldi presi, il tuo reddito imponibile è X, nonostante tu non abbia fatturato! E glieli devi pure dare se non vuoi diventare EVASORE FISCALE.

Se questo è uno Stato meritocratico e liberista
**Entra nel blog e clicca sul +1 di google per migliorare la mia posizione tra i risultati delle ricerche ;)**

Di studentepercaso

Il politecnico mi ha dato una laurea in ing, ma ancora non ci credo.

4 commenti a “StartUp o Società di Comodo”
  1. Sbagliatissimo. In principio c’è l’illecito, che può essere amministrativo, civile o penale. L’illecito penale viene chiamato anche reato, quindi l’espressione “reato penale” è un pleonasmo, dato che non ci sono reati “civili”. Sarebbe come dire “il Mac della Apple”..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *