come ben sapete se c’è una carestia, il costo del prodotto sale ma i consumi diminuiscono perchè si comprano alimenti simili… se il grano dovesse aumentare di prezzo compreremmo il riso, la soia, altri cereali con la conseguente diminuzione della domanda… c’è stato un caso in cui non è stato così.. in irlanda (almeno mi sembra) ci fu una carestia di patate, ma si ebbe l’effetto contrario: l’aumento della domanda di patate… questo perchè costavano così tanto che la gente non poteva comprare altro e quindi comprava solo patate…

**Entra nel blog e clicca sul +1 di google per migliorare la mia posizione tra i risultati delle ricerche ;)**

Di studentepercaso

Il politecnico mi ha dato una laurea in ing, ma ancora non ci credo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *