sapete qual’è il grande problema delle manifestazioni studentesche (anzi meglio dire quali sono):
-gli studenti non contano niente, non hanno voglia di studiare e ogni motivo è buono per non andare a scuola
-manifestano anche senza motivo
-si dimenticano le cose (es abbiamo protestato contro i corsi di recupero ecc, perchè ora invece non protestiamo più per quello? anzi chiediamo più soldi per i corsi? è un controsenso! perchè abbiamo protestato per qualcosa che poi andiamo a difendere? rendiamoci conto che poi è normale che nessuno se le incula le manifestazioni!)

ma il punto fondamentale è che sono totalmente ma totalmente strumentalizzate!!
se si manifesta contro una riforma scolastica, perchè cazzo metti le bandiere di partiti politici!! che cazzo c’entra! o si scende tutti insieme per protestare per un motivo non politico, oppure vai a scuola e siccome la scuola non è obligatoria dopo i 16 anni in teoria non dovresti neanche protestare.

**Entra nel blog e clicca sul +1 di google per migliorare la mia posizione tra i risultati delle ricerche ;)**

Di studentepercaso

Il politecnico mi ha dato una laurea in ing, ma ancora non ci credo.

2 commenti a “l’8 ottobre manifestazione -_-”
  1. Per curiosità, quanti anni ha lei? Da quello che scrive (oltre al linguaggio da ragazzino) si deduce che non ha capito assolutemente NIENTE delle manifestazioni, mi assumo l’onere di illuminare la sua scarsa mente.

    – Se uno studente non ha voglia di studiare non va alle manifestazioni ma se ne sta a casa, uno studente vede la manifestazione come una possibilià di protestare (che le manifestazioni non vengano tenute in considerazione poi è un’altra faccenda)
    – NON SI MANIFESTA MAI SENZA MOTIVO mi meraviglio della sua sfrontatezza ad affermare tale blasfemia, c’è SEMPRE un motivo signor francesco, SEMPRE!
    – Gli italiani tendono a dimenticare molto facilmente le cose ma le non vede oltre il muro della sua (infantile) logica, nonostante gli italiani tendono a dimenticare le cose non vuol dire che un giorno vanno a protestare e un giorno vanno a difendere quello per cui prima avevano protestato. Le proteste si fanno per un motivo: per cercare di cambiare le cose, le sembra non avere ancora afferrato questo semplice concetto
    – Le manifestazioni sono strumentalizzate? sa almeno cosa vuol dire? si mettono le bandire dei partiti per motivi totalmente differenti da quelli che lei insinua
    – Secondo lei dopo 16 anni non si deve più protestare? MI FACCIA IL PIACERE STIA ZITTO. Rinnega forse tutte le manifestazioni dei lavoratori? Rinnega tutte le manifestazioni fatte da impiegati e operai?

    signor albano le chiedo un semplice favore, quando non sa una cosa STIA ZITTO o SI INFORMI prima di scrivere stronzate e passare per un’idiota.
    Spiace dirlo ma è questa l’impressione che ho di lei.

    – Mario

  2. quello che dico io vale per le manifestazioni attuali…se lei le ha fatte un po di tempo fa è diverso… ora è come ho detto io… ed è proprio questo il problema..
    -non è vero…alle manifestazioni si sta tutti assieme, incontri tutti gli studenti delle altre scuole che conosci, no, ci si va anche solo per saltare scuola…
    -c’è un motivo “finto” (non mi ricordo l’8 su cosa era…)
    -gli studenti protestano per qualunque riforma anche se migliora la scuola… se togliessero latino da tutte le scuole licenziando alcuni docenti pensa che gli studenti protesterebbero per avere il latino e studiare di più? no, non penso…una volta parlando con alcuni prof, questo mi dissero che riformare la scuola non è semplice e non si ha un rimando veritiero perché gli studenti vogliono fare sempre meno e anche i loro prof (o almeno da giovani magari si battono per una scuola migliore poi con l’età si accorgono che ciò non è possibile)
    -si è la dura realtà, ci sono forti strumentalizzazioni (entrerei in merito dell’ultima riforma ma è meglio non iniziare un discorso complicato)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *