E’ un po che non scrivo, motivo per cui cercherò di riassumere, ma non troppo… l’esame è diviso in 3 prove tema, matematica, e terza prova (5 materie). il tema è facile arriva in classe una busta bianca , che verrà aperta davanti a tutti, contenente le tracce. Questo è l’unico momento di strizza (bè dai nessuno ha mai fatto l’esame di maturità prima!). Si vanno a fare le fotocopie e circa un’ora dopo si avranno davanti i testi della prova..
Per quanto ne possono dire è una cavolata il tema, le tracce sono tante e 2 con documenti, al TG posso anche dire è uscito pincopallino ma vi assicuro che nessuno fa il tema libero o il testo.. le foibe quest’anno come tema storico, sono curioso di sapere che è il folle che l’ha fatto…. per quanto riguarda i prof. non fanno parlare giusto quale battuta (in 6 ore.. sai che palle!)
La prova di matematica è impossibile, se non avete 9 in mat, lasciate perdere, o aspettate che qualcuno passi qualcosa… i prof. non vi lasciano un minuto (ok non è sempre, l’altra commissione ha detto agli studenti “se state in silenzio potete copiare” -.-).. gli interni chiunque essi siano vi aiuteranno, faranno i pali alla porta, vi diranno di alzarvi e copiare, ma solo quando non ci sono gli esterni o se gli esterni sono tranquilli…(non il mio caso)
la terza prova avendo studiato l’ho trovata facile, 10 domande, 5 materie, ing, fisica, filo, geo e arte. i professori non vi fanno copiare anche perchè nella classe ci sono tutti e 6…
Tutto sommato posso dirvi che gli scritti sono una grande cazzata… il tema è facile, matematica qualcuno prima o poi la passa, giusto la terza prova può creare problemi sopratutto se i prof esterni hanno fatto un argomento in modo diverso da come lo avete fatto voi (filosofia ad esempio :@)
**Entra nel blog e clicca sul +1 di google per migliorare la mia posizione tra i risultati delle ricerche ;)**