Da Wikinotizie, le notizie a contenuto aperto
venerdì 24 luglio 2009
Anche quest’anno il quotidiano economico Il Sole 24 Ore presenta la sua classifica delle università italiane.
Ai nove criteri utilizzati nella classifica (talenti, attrattività, dispersione, inattività, laurea nei tempi, affollamento, ricerca/personale, ricerca/fondi, ricerca/fondi esterni) si è aggiunto quest’anno il nuovo indicatore sul successo occupazionale dei laureati.
Come per lo scorso anno il primo posto del 2009 spetta al Politecnico di Milano, con 788 punti ottenuti. L’ultimo invece è quello dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, con solo 143.
A fianco dei dati i simboli ,
,
indicano la differenza di posti rispetto alla classifica 2008
- Università statali:
- Università non statali:
1. Università Commerciale Luigi Bocconi – 800
2. Università Vita-Salute San Raffaele – 792
3. Libera Università Internazionale degli Studi Sociali (LUISS) – 646
4. Università Cattolica del Sacro Cuore – 638
5. Università Carlo Cattaneo (LIUC) – 638
6. Università della Valle d’Aosta – 577
7. Libera Università di Bolzano – 523
8. Libera Università Maria Santissima Assunta (LUMSA) – 431
9. Libera Università degli Studi San Pio V – 415
10. Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM – 415
11. Libera Università Mediterranea – 362
12. Università degli Studi Suor Orsola Benincasa – 300
13. Università Kore di Enna – 238
14. Università Europea di Roma – 223 N.P.