Non scrivendo più molto ho saltato tante cosine carine, ma qualcuna la recupero volentieri…
– Qualche mese fa, insieme ad alcuni amici, abbiamo lanciato www.polibooks.it che è la prima piattaforma di vendita libri usati universitari all’interno dell’università e senza intermediari. È stata testata sul Polimi con successo e siamo ben propensi ad estenderla ad altre università (in teoria sarebbe dovuta passare a questa fase a gennaio..).
– A marzo dovrebbero nascere altri progetti digitali, che non vi dirò ma che potrebbero essere decisamente validi.
– Per motivi strani e incomprensibili anche a me stesso, ogni tanto mi diletto ad organizzare eventi universitari (serate in discoteca).
– Febbraio è alle porte, e purtroppo anche gli esami… A dirla tutta mi mancano tre esami per finire questa laurea triennale, quindi potete ben comprendere quando questo mese possa essere decisivo… Ovviamente per rendere la cosa più divertente la sessione di laurea è a metà della sessione degli esami quindi non si ha la possibilità del doppio appello (dove possibile)…
E qui nasce qualche problemino: se mi laureo/finisco gli esami a febbraio, fuggo a tempo indeterminato all’estero con nessuna voglia di tornare in Italia, se invece non mi dovessi laureare (opzione che in verità ritengo più realistica) purtroppo potrò stare fuori giusto un paio di mesi e con la scarsa poliglottia che mi ritrovo sarebbe un bel casino.
In entrambi i casi non so ancora cosa/dove/quando fare per la magistrale (ci penso post febbraio), o almeno, se sapessi l’inglese bene, senza neanche pensarci farei i vari test alle business school per un master in management di due anni (master degree 120 crediti), ma non sapendolo al massimo potrei provare il test della bocconi che non è per nulla semplice e mi porterebbe a restare in Italia ed io mi sono già rotto le palle…
Vi abbandono che ho lezione presto domani
PercheLeLezioniFiniscono3GiorniPrimaDegliEsami
**Entra nel blog e clicca sul +1 di google per migliorare la mia posizione tra i risultati delle ricerche ;)**